Teatro Due, Parma

1 aprile 2025

Gtalk 2025: DIGITALE - GIOVANI - EDUCAZIONE

Patentino digitale, competenze per la navigazione consapevole dei giovani

A breve, aggiornamenti, informazioni e maggiori dettagli sull’evento in programma

Scrivici per informazioni o sponsorship

    GTalk: diritti e tutela dei ragazzi nel mondo digitale

    La trasformazione digitale ha radicalmente impattato sulle nostre abitudini: per buona parte della nostra giornata siamo connessi per lavoro, per svago, per orientare decisioni e acquisti.
    Tv, telefoni e computer sono porte aperte su un’infinità di contenuti e opportunità che possono generare difficoltà e problemi seri, se questi strumenti sono nelle mani di bambini e minori senza istruzioni per l’uso.
    Deficit dell’attenzione, cyberbullismo, adescamento, disinformazione, isolamento e frustrazione sono alcune delle conseguenze che un uso fuori controllo della rete può generare sui minori.

    Parliamo quindi dei diritti – dei nostri ragazzi di essere tutelati e protetti – e parliamo di doveri – quelli delle istituzioni, dei player del mondo del digitale, delle aziende e della famiglia che devono contribuire alla tutela e a un corretto approccio comunicativo ed educativo.

    La partecipazione al Convegno garantisce crediti formativi agli iscritti all’Ordine dei Giornalisti, all’Ordine degli Avvocati di Parma e agli studenti iscritti al corso di giornalismo dell’Università degli Studi di Parma.

    Relatori
    0
    Tavole rotonde
    0
    Visitatori attesi
    0

    Scopri il Programma

    Una giornata ricca di dibattiti e approfondimenti sui diritti e la tutela dei ragazzi nel mondo digitale con ospiti illustri, a cura della redazione di Gazzetta di Parma

    MATTINA, giovedì 30 Maggio 2024

    9:15
    Accredito e registrazioni partecipanti
    9:15
    Accredito e registrazioni partecipanti
    9:45
    Saluti Istituzionali
    9:45
    Saluti Istituzionali
    10:00
    Introduzione giornata lavori
    • Prof. Ruben Razzante, Direttore scientifico, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
    • Claudio Rinaldi, Direttore Gazzetta di Parma
    10:15
    Istituzioni, Diritto e Responsabilità: azioni per la tutela dei minori
    • Giuseppe Valditara
      Ministro dell’istruzione

    Coordinamento a cura del Prof. Ruben Razzante

    Intervengono:

    • Prof. Giuseppe Valditara, Ministro dell’istruzione
    • Barbara Strappato, Direttore della I Divisione del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica
    • Agostino Ghiglia, Giornalista e Membro Authority Privacy
    • Massimiliano Capitanio, Giornalista e Commissario Agcom
    • Alberto Maldino, Cybersecurity Director Barilla
    • Marisa Marraffino, Avvocato Penalista, membro IAP e collaboratore Sole 24 ore
    11:20
    Coffee Break
    11:40
    Imprese, Tech Company e Broadcaster: Il contributo e la responsabilità sociale delle imprese per rispetto dei diritti dei minori

    Moderatore: Angela Coarelli, Redattore capo ufficio centrale ANSA (MediaPartner dell’evento)

    • Martina Colasante, Government affairs & public policy manager Google Italy
    • Flavio Arzarello , Meta Public Policy Manager, Economic and Regulatory policy
    • Roberto Natale, Direttore Rai per la Sostenibilità - ESG
    • Maria Eleanora Lucchin, Mediaset Direttore della Direzione documentazione e analisi istituzionale
    • Veronica Tibiletti, Professoressa Ordinaria di Economia Aziendale dell'Università di Parma
    12:45
    Pausa Pranzo

    POMERIGGIO, giovedì 30 Maggio 2024

    14:00
    Riflessioni: famiglia e figli nell’era digitale
    • Giuseppe Valditara
      Ministro dell’istruzione
    • Umberto Galimberti, Filosofo
    15:00
    Sport, Social media e influencer: valori positivi e comunicazione responsabile.

    Moderatore: Claudio Rinaldi, Direttore Gazzetta di Parma

    • Silvia Salis, Vicepresidente vicario CONI
    • Enrico Delprato, Capitano del Parma Calcio
    • Ayomide Folorunso, Ostacolista e velocista, campionessa europea
    • Aldo Serena, Ex-Calciatore Professionista, commentatore tecnico e opinionista
    • Giulia Ghiretti, Campionessa di nuoto paralimpico
    • Lorenzo Dallari, Direttore editoriale e social della Lega calcio serie A
    16:00
    Chiusura dei Lavori

    Relatori

    Flavio Arzarello
    Meta Public Policy Manager, Economic and Regulatory policy
    Massimiliano Capitanio
    Giornalista e Commissario Agcom
    Angela Coarelli
    Redattore capo ufficio centrale ANSA
    Martina Colasante
    Manager Google Italy
    Lorenzo Dallari
    Direttore editoriale e social della Lega Calcio serie A
    Enrico Delprato
    Capitano del Parma Calcio
    Ayomide Folorunso
    Ostacolista e velocista, campionessa europea
    Agostino Ghiglia
    Giornalista e Membro Authority Privacy
    Giulia Ghiretti
    Campionessa di nuoto paralimpico
    Maria Eleanora Lucchin
    Direzione Mediaset documentazione e analisi istituzionale
    Alberto Maldino
    Cybersecurity Director Barilla
    Marisa Marraffino
    Avvocato Penalista
    Roberto Natale
    Direttore Rai per la Sostenibilità - ESG
    Ruben Razzante
    Direttore scientifico, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
    Claudio Rinaldi
    Direttore Gazzetta di Parma
    Silvia Salis
    Vicepresidente vicario CONI
    Aldo Serena
    Ex-Calciatore Professionista, commentatore tecnico e opinionista
    Barbara Strappato
    Direttore della I Divisione del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica
    Veronica Tibiletti
    Professore Ordinario UNIPR
    Giuseppe Valditara
    Ministro dell'Istruzione e del Merito

    Come arrivare

    L’auditorium Paganini si trova presso il Parco Ex-Eridania, via Toscana 5/a, 43121 Parma

    Contatti

    Scrivici per maggiori informazioni riguardo l’evento